• Coibentazioni impianti termici

LEADER NELLA COIBENTAZIONE

Affidati a uno specialista per i lavori di coibentazione industriale: risparmio ed efficienza energetica sono garantiti

COIBENTAZIONI INDUSTRIALI

TechnoTermica è specializzata in lavori di coibentazione, sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione e di qualunque entità, garantendo lavorazioni di altissimo livello qualitativo.
Il servizio si rivolge prevalentemente al settore industriale, in particolare alle industrie petrolchimiche, chimiche, biomedicali, farmaceutiche ed alimentari e, in misura minore, a quelle metalmeccaniche.

 COIBENTAZIONI IMPIANTI

La coibentazione di tubazioni, valvole, scambiatori, evaporatori, condensatori, caldaie e turbine di impianti termoelettrici garantisce un importante risvolto di risparmio energetico.

Un impegno volto all’economica conservazione dell’energia termica, oltre che al responsabile utilizzo dei materiali isolanti. Responsabilità garantita anche nella prevenzione con il servizio di compartimentazione REI e protezione antifuoco di strutture e impianti per un servizio completo e sicuro.

 FORNITURA DI MATERIALI DI QUALITÀ

Un valore aggiunto di TechnoTermica è la produzione e fornitura di materiali di coibentazione. Il servizio di approvvigionamento, sviluppando i disegni sulle specifiche esigenze della clientela, consente di produrre e fornire i materiali isolanti, pronti per la consegna mediante un ottimo imballaggio per il trasporto finale.

Un pacchetto completo per i clienti che desiderano avvalersi di materiali di qualità, su misura in base alle proprie necessità, dalla fornitura al packaging.

PROGETTI DI COIBENTAZIONE SU MISURA

L’officina interna all’azienda spicca per la sua capacità di realizzare qualsiasi tipo di lavorazione personalizzata, pezzi speciali e forniture su misura, grazie alla professionalità del personale altamente qualificato e formato.

Coibentazioni fluidi caldo/freddo

Materiali e rivestimenti esterni

  • Coibentazioni fluidi a caldo

    Coibente: posa in opera di fibre e feltri in lana di roccia e vetro, sotto forma di pannelli, materassi trapuntati e coppelle.
    Tutti i materiali in fibra minerale sono a bassa biopersistenza in accordo con la direttiva 67/548/EU e successiva 97/69/EU classificati non cancerogeni in base alla nota “Q”

  • Coibentazioni fluidi a freddo:

    Coibente: iniezione di poliuretano in colata, con apposita macchina schiumatrice; per temperature poco al di sotto dello zero elastomero a celle chiuse altamente flessibili a base di gomma sintetica. Rivestimenti esterni: lamiere in alluminio, zincate, acciaio Inox Aisi 304 e 316, rame, fogli in Pvc e preverniciate.

Nota sulle fibre minerali:

Le lane minerali sono isolanti termo-acustici fabbricati dall’uomo partendo da materie prime come vetro, roccia o da residui delle lavorazione del ferro. Appartengono alla categoria delle FAV (Fibre Artificiali Vetrose), meglio note in passato con l’acronimo anglosassone di MMMF (Man Made Mineral Fibres), categoria nella quale si collocano una larga varietà di materiali fibrosi di natura inorganica diversi dall’amianto ed ottenuti sinteticamente. Nel corso degli ultimi decenni, le fibre artificiali vetrose sono state oggetto di studi scientifici specifici che hanno modificato, nel tempo, le indicazioni tecniche relative ai loro utilizzi ed alla loro classificazione, nonché la normativa di riferimento.

La lana minerale da noi utilizzata è classificata come sostanza non cancerogena poiché soddisfa i criteri di biosolubilità imposti dalla Nota Q (introdotta dalla Direttiva 97/69/CE e ripresa nel Regolamento (CE) CLP. Inoltre, come previsto dagli adeguamenti al progresso tecnico scientifico introdotti nell’anno 2009, le lane minerali non sono più classificabili come sostanze irritanti per la pelle (R38). La lana minerale da noi utilizzata risulta pertanto biosolubile e non presenta frasi di rischio. I prodotti da noi utilizzati sono realizzati a partire dalla roccia basaltica, una materia prima abbondante in natura. Ci impegniamo ad utilizzare isolanti prodotti con materie prime naturali e materiali riciclati, che riducono l’uso di risorse e le emissioni, incluse le emissioni di CO2.

Forniamo soluzioni in grado di migliorare l’efficienza delle risorse all’interno di settori chiave della società quali l’energia, le emissioni di CO2 e il riciclo. Fornendo prodotti durevoli e soluzioni ad alta efficienza energetica, contribuiamo a migliorare la progettazione energetica, le prestazioni degli edifici e dei processi. In questo modo contribuiamo al benessere dei nostri clienti, delle nostre comunità e della società in generale.

I nostri operatori agiscono nel rispetto della nostra Politica per la qualità, l’ambiente e la salute e la sicurezza sul lavoro, seguendo la nostra Procedura Operativa Ambientale in modo da garantire la gestione e lo smaltimento dei rifiuti nel rispetto delle disposizioni di legge, salvaguardare la tutela dell’ambiente ispirando con il buon esempio la raccolta differenziata, difendere la salubrità dell’ambiente nell’ambito lavorativo e segnalare al nostro Ufficio Ambiente eventuali non conformità.

I vantaggi:

  • Materie prime naturali e materiali riciclati

  • Risparmio Energetico

  • Miglioramento dell’efficienza energetica

  • Capacità di realizzare qualsiasi tipo di lavorazione personalizzata

RICHIEDI INFORMAZIONI

TechnoTermica ha sede a Ferrara ma opera su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni, per richiedere una consulenza o un preventivo gratuito, non esitare a contattarci direttamente o attraverso il modulo presente in questa pagina: il nostro personale è a tua disposizione.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.