Anno 2020

Luogo Facoltà di Architettura

Paese Italia

Cliente Università degli Studi di Ferrara

Incarico Nuovo impianto aeraulico sperimentale per le aule.

Lavoro di posa in opera condotte e coibentazione eseguito in 1247 ore/uomo

 Innovazione nella ventilazione dei locali durante e dopo il Covid

L’innovazione sta nel progetto di ricerca sperimentale per la ventilazione meccanica controllata delle aule del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. 

Un obiettivo – aumentare il tasso di ricambio di aria di un ambiente chiuso per diminuire la probabilità di contrarre un’infezione – raggiunto con molteplici risvolti.

Il sistema di ventilazione è in grado di garantire un adeguato ricambio di aria nelle aule per occupante, indipendentemente dalle condizioni meteo esterne e dal livello di affollamento (ridotto in occasione dell’emergenza Coronavirus e a pieno regime una volta superata la fase emergenziale).

In particolare le portate di aria sono state fissate in modo da garantire i seguenti standard: – Ricambio di aria esterna tra 50 e 75 mc/h per persona ad affollamento ridotto; – Ricambio di aria esterna da 15 a 25 mc/h per persona ad affollamento normale. 

I vantaggi dei canali multiforo

Un altro aspetto interessante è la posa di canalizzazioni d’aria microforate lungo tutto il percorso aeraulico. La distribuzione dell’aria in ambiente mediante canali multiforo permette una diffusione omogenea dell’aria a bassa velocità (modalità “dislocamento”) in modo uniforme.

I canali di mandata e ripresa aria sono stati dimensionati per una pressione di 120 Pa e sono posizionati negli ambienti in modo da realizzare una ventilazione trasversale di tipo a pistone, proprio per minimizzare le possibilità di contaminazione degli individui nel caso uno di questi sia infetto.

RICHIEDI INFORMAZIONI

TechnoTermica ha sede a Ferrara ma opera su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni, per richiedere una consulenza o un preventivo gratuito, non esitare a contattarci direttamente o attraverso il modulo presente in questa pagina: il nostro personale è a tua disposizione.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.