Anno 2021

Luogo Cento (Ferrara)

Cliente Ospedale SS. Annunziata 

Paese Italia 

Incarico Riqualificazione energetica del sistema di raffreddamento e riscaldamento

Per l’Ospedale SS.Annunziata di Cento, in provincia di Ferrara, TechnoTermica ha realizzato un’opera di riqualificazione del sistema di raffreddamento e riscaldamento. Con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria dell’edificio, il progetto ha previsto: 

  • coibentazione dell’impianto di ventilazione 
  • coibentazione di numerose valvole e filtri.

Un’operazione di rinnovamento efficiente e affidabile. Grazie all’impiego dei migliori materiali e all’isolamento di tutte le apparecchiature, abbiamo realizzato un impianto sicuro e a basso consumo.

Isolante a celle chiuse e rivestimento in alluminio: la coibentazione degli impianti

Tutte le apparecchiature dell’impianto di ventilazione (valvole, filtri e condotti) sono state rivestite da isolante ad elastomero espanso a celle chiuse. Le celle chiuse, a differenza di quelle aperte, assicurano una migliore conducibilità termica e limitano la dispersione di calore. Non solo, questo tipo di isolante evita la condensa da vapore e inibisce la crescita batterica all’interno dei condotti. 

Il materiale coibente, distribuito in diversi spessori a seconda della temperatura di utilizzo, è stato poi coperto da rivestimenti in alluminio. Involucri su misura realizzati dalla nostra officina volti a preservare la qualità dell’isolante. 

La scelta di materiali isolanti di qualità  e la costruzione di un sistema di protezione di tutte le componenti hanno reso l’impianto di ventilazione dell’ospedale un impianto all’avanguardia, sicuro ed efficiente. 

RICHIEDI INFORMAZIONI

TechnoTermica ha sede a Ferrara ma opera su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni, per richiedere una consulenza o un preventivo gratuito, non esitare a contattarci direttamente o attraverso il modulo presente in questa pagina: il nostro personale è a tua disposizione.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.